ISO 3834: SISTEMA DI GESTIONE DI PROCESSI DI SALDATURA
Le norme della serie ISO 3834 stabiliscono i requisiti di qualità per la corretta gestione del processo di saldatura, identificando le condizioni per cui un fabbricante riesamina in modo competente ed efficace i requisiti contrattuali relativi a una commessa, e mette in atto un insieme di azioni per sviluppare un ciclo di produzione e di controllo/ispezione coerente con i livelli di qualità attesi.
Le norme della serie ISO 3834 possono essere utilizzate a sostegno della fabbricazione ma anche per la valutazione della capacità del costruttore di realizzare prodotti con giunzioni saldate di qualità adeguata all’impiego previsto.
Il sistema di gestione secondo ISO 3834 è facilmente integrabile con i requisiti proposti dalla ISO 9001 consentendo la conduzione di Audit Integrati, con conseguente riduzione di tempi e costi.
Diversi sono gli ambiti operativi in cui può essere richiesta la certificazione del Sistema di Gestione secondo ISO 3834 :
- per i Centri di Trasformazione dell’acciaio da carpenteria che fanno uso di processi di saldatura, rappresenta un requisito obbligatorio (D.M. 14-01-2008: Norme tecniche per le costruzioni)
- per i fabbricanti che operano rispetto a direttive europee (PED, CPD, ecc.), rappresenta elemento fondamentale per la presunzione di conformità dei prodotti realizzati
- nei rapporti di committenza in genere, costituisce un requisito contrattuale ulteriore, a garanzia della qualità e della sicurezza di prodotti realizzati mediante giunzioni saldate