SICUREZZA E SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
C.E.D.E.S.A. s.r.l. offre la propria consulenza nell'ambito di rilievi tecnici e strumentali, indagini e monitoraggi, valutazioni di rischio legati agli ambienti di lavoro al fine di garantire all'azienda un servizio professionale, preciso e veloce per rispettare la normativa vigente e dare supporto all'azienda nella gestione ordinaria della sicurezza nella propria realtà.
C.E.D.E.S.A. s.r.l. vi offre inoltre un servizio di supporto in materia di salute e sicurezza sul lavoro anche nelle vostre attività in cantiere o presso paesi esteri in modo da affiancarvi nel mondo legislativo estero della sicurezza.
Servizio di check - up
AUDIT per valutazione stato applicazione normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, completo di sopralluogo di una giornata atto:
- a prendere visione dello stato della Vostra azienda in relazione agli adempimenti previsti dalle norme vigenti
- la verifica della documentazione in vostro possesso prevista dalla normativa vigente, e la corrispondenza con la situazione aziendale al momento dell’audit, con particolare riferimento al DVR ai sensi del D.Lgs. 81/08
SERVIZIO DI AUDIT TRIENNALE, finalizzato a:
- verificare periodicamente tramite sopralluogo lo stato della Vs. realtà aziendale dal punto di vista di conformità degli adempimenti previsti dal D.Lgs 81/08
- tenere aggiornata la Vs. realtà aziendale sulle novità in termini legislativi, per quanto Vi riguarda in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- tenere sotto controllo le scadenze delle Vs. autorizzazioni riguardanti il settore salute e sicurezza sul lavoro
Valutazione dei rischi
- Documento di valutazione dei rischi DVR, che tiene conto delle relazioni tecniche e valutazioni specifiche in possesso dell'azienda
- Documento di valutazione dei rischi DVR semplificato per aziende fino a 10 dipendenti, che tiene conto delle relazioni tecniche e valutazioni specifiche in possesso dell'azienda
- Valutazione macchinari ed attrezzature ante CE e post CE
- Valutazione rischio da stress da lavoro correlato - metodo Ispesl- Inail di tipo oggettivo
- Valutazione rischio lavoratrici madri completo di indicazioni specifiche per regione di appartenenza
- Affiancamento alla valutazione ed individuazione dei corretti dispositivi di protezione individuale , sulla base delle relazioni tecniche in vostro possesso
- Affiancamento a riunioni RSPP, DATORE DI LAVORO, RLS, ai sensi degli art. 35 D.Lgs. 81/08, completo di verbale
- Documento unico valutazione rischi interferenti DUVRI generale o specifico per appalto secondo esigenze aziendali
- Procedura gestione infortuni secondo UNI INAIL o OHSAS
- Procedura gestione manutenzione macchinari ai fini art 70 D.lgs 81/08
- Redazione di procedure, istruzioni e corrette modalità di svolgimento delle attività lavorative
Agenti fisici - chimici-biologici
- Rilievi fonometrici negli ambienti di lavoro e valutazione rischio rumore con impiego di fonometro di classe I per la misura
- Rilievi di vibrazioni mano braccia e corpo intero e valutazione rischio vibrazioni con impiego di accelerometri per la misura reale
- Rilievi di radiazioni ottiche artificiali ROA e valutazione rischio ROA con impiego di strumentazioni per UV, VIS, IR per la misura
- Rilievi luxometrici e valutazione livello di illuminazione locali di lavoro con impiego si strumentazione idonea
- Valutazione rischio videoterminalisti tramite esame postazioni e questionari lavoratori
- Valutazione rischio elettrico
- Valutazione rischio da fulminazione (scariche atmosferiche)
- Rilievi e valutazione di campi elettromagnetici ad alta e bassa frequenza con strumentazione adeguata per campo lontana e vicino
- Analisi negli ambienti di lavoro per ricerca inquinanti aerodispersi legati al ciclo produttivo aziendale
- Valutazione del rischio chimico negli ambienti di lavoro
- Valutazione del rischio di esposizione ad agenti cancerogeni (analisi per ricerca agenti a parte)
- Valutazione rischio biologico generico
Movimentazione manuale dei carichi
- Valutazione rischio movimentazione manuale dei carichi secondo normativa ISO e metodo NIOSH
- Valutazione rischio movimentazione manuale dei carichi specifica per traino e spinta
- Valutazione rischio movimenti ripetiviti a carico degli arti superiori con metodo OCRA semplificato
Attività in cantiere
- Piano operativo sicurezza POS
- Piano di coordinamento e sicurezza PSC